
FRANCIA
Canzone sul Chevalier d'Eon
Inno Dell'odiosa impostura (Clermont-Ferrand, 1774) Strofe patriottiche (Saint-Brieuc, 1799) Omaggio funebre a La Dixmerie (Parigi, 1791) Canzone sull'aria della Confessione (Parigi, 1744) Canzone sull'aria del Confiteor Cantico cantato per una Loggia di adozione, nella Loggia della "Tripla Luce" Inno per una Cerimonia funebre nella Loggia "Le Nove Sorelle" (Parigi, 1785) Cantico massone (Tolosa, 1797) Ad un giovane frammassone (1769) La canzone dei Fratelli del Canada (Montreal) Canzone su Luigi XVI (1784) Canzone sulla Bolla di scomunica del Papa Benedetto XIV Una Marsigliese massonica (1792) Mezzanotte (Cantico estratto dalla "Stella Fiammeggiante" di Tschoudy) La Marcia di Blavet Canzone del Manoscritto di Chantilly (Francia, c. 1745) Libertà! Verità! (Parigi 1793) Il Diluvio, Rituale funebre di Giroust (1784)
I Frammassoni (1705)
La cantata "I Franco-Massoni di Clérambault" (1743)
Canzoni dei
Frammassoni 1745
(In appendice a
L'Ordre des
Francs-Maçons trahi
et le secret des
Mopses révelé)
Il vaudeville "I Frammassoni" (Parigi 1754) Omaggio a Lalande (Parigi 1778)
BELGIO
Cantiamo, amici, questa Ninfa affascinante... (Liegi 1777) Le canzoni dell'Ordine della Stella per il Marchese de Gages
PAESI BASSI
Cantico in onore di Lioy (L'Aia 1777) 9 cannoni di Colizzi
GERMANIA
I Canzonieri (francofoni) di Le Bauld (Berlino)
La Scienza (Berlino 1777)
INGHILTERRA
Let Masonry from pole to pole Hail mysterious glorious science Gli addii di Robert Burns alla sua Loggia No sect in the world can to masons compare Tre canzoni di James Oswald (1740) Hail, Masonry divine! A Mason's Daughter |