| 
                                 
							  
                                 
Il tuo browser non supporta il tag embed per questo motivo non senti alcuna musica 
					
		State ascoltando 
		il "Canto dei Maestri Scozzesi"   
								
								 Nella continuità della celebre 
								  Lyra Massonica, di cui ha, per evitare ogni concorrenza, acquistato i diritti e da cui riprenderà un buon numero di canzoni, Willem Holtrop (1751-1835), membro della Loggia "La Carità" del Grande Oriente dei Paesi Bassi, fa pubblicare da suo figlio nel 1806, sotto gli auspici di suddetta Obbedienza un canzoniere "Gezangboek voor Vrijmetselaaren" (Canzoniere per Massoni), bilingue.  
								Le pagine in lingua danese terminano con una 
								  "Marsch der Scotsche Meesters" (Marcia dei Maestri Scozzesi). Riproduciamo solo il sommario integrale di lingua francese, avvisando che spesso, i collegamenti delle canzoni conducono verso pagine che presentano la canzone in una raccolta anteriore. 
								       
								
									
										| 
										 Titolo indicato nella Raccolta  | 
										
										 
										Incipit  |  
											| 
											 La Massoneria ed i suoi emblemi  Elogio dell'Ordine *  Trionfo dell'Ordine *  Gloria e Grandezza della Massoneria  
											
											  
											
											Eccellenza dell'Ordine  Cordialità Massonica  Le dolcezze della concordia  Fascini dell'Ordine  Le qualità che fanno il vero Massone  Avviso ad un nuovo ricevuto  I veri piaceri  Vantaggi dell'unione  Architettura massonica  Le Età  
											
											  
											
											Pratica necessaria  Il Massone al lavoro  La fedeltà  
											Per un nuovo ricevuto  L'ambizione lodevole  Lo spirito Massonico  Trionfo dei Massoni  
											
											  
											
											Piaceri dei Massoni  
											
											  
											
											Leggi Muratorie  Apologia del Massone  Carattere del Massone  Eco dei Massoni  Marcia dei Massoni  Marcia massonica in onore del TRGM Strofe in G:.L:. alla gloria del G:.O:.  Alla gloria di un Maestro di Loggia  
											Pert rinnovo degli Ufficiali di una Loggia  Compleanno di una Loggia  Alla salute del Venerabile e degli Ufficiali  L'accordo perfetto  Omaggio  Giubilo per il giorno di festa di una Loggia  In onore del Venerabile  Giorno di festa di un Maestro di Loggia  Alla gloria di un Venerabile *  Canzone dei Maestri  Canzone dei Compagni  Canzone degli Apprendisti  Esortazione ad un nuovo Fratello  Sulla partenza di un Fratello  La Prudenza del Massone  Partenza di un fratello  La Massoneria utile al bel sesso  Alla salute del bel sesso  Unione fraterna  Legame fraterno   Attrattive dell'Ordine *  Piaceri dell'Ordine   Il buon esempio  Felicità dei fratelli *   Sorte del Massone  Pace del Massone  Voluttà del massone *  Amicizia fraterna  
											
											  
											
											Nodo fraterno  
											
											  
											
											
											Da un fratello di recente iniziato  Al bel sesso 
											per una Festa di S. Giovanni *  Cantata dalla Venerabile Loggia la Carità *  Alla venerabile Loggia "La Carità" *  Alla salute di un Venerabile  Il Sole  La Luna  La Stella fiammeggiante  La Colonna degli Apprendisti  La Colonna dei Compagni  La Forza  La Saggezza  La Squadra  La Livella  La Perpendicolare  
											La Pietra Grezza La Pietra Piramidale, per i Compagni  La Tavola da tracciare, per i Maestri  
											Il Tempio di Salomone Al Fratello di recente iniziato  L'Unione della Saggezza e del Piacere  Ad una Loggia appena innalzata  
											Il Capo d'Opera Tributo dell'amicizia  Canto di ricezione  La settimana massonica  Amabilità dell'Ordine  | 
											
											 
											
											Saggi che l'universo contempla 
											Dei nostri cuori e delle nostre voci  Esaltiamo e cantiamo l'amabile Massoneria  Trionfo trionfo Massoneria  Noi dei segreti possediamo l'intera eredità  È in questo soggiorno lietissimo  L'Ordine è un 
											regalo degli dei  Chi della Massoneria  Oh tu che dell'essere supremo  Voi che in questo luogo di luce  I piaceri sono poco duraturi  Di vedermi coi Massoni  
											Architettura che fa il fondamento  C'uniamo ovunque  Trovo qui la verità  Sento bussare all'Oriente  Tra noi la semplice natura  Credevo prima di essere ammesso  No niente è comparabile  Vieni musa amabile  Soltanto in questi luoghi  Fratelli che i più dolci accordi  
											In questi banchetti deliziosi  Vanamente la cattiveria  Agli occhi del profano ignorante  Fratelli che in questo santuario  Accorrete Massoni venite tutti  Di un cuore gioiosi Massoni gloriosi  Alla fine di un regno gentile  A questo affascinante tavolo tutto descrivo  Amicizia, figlia immortale  Fratelli essendo terminato il nostro anno  Uniamoci a questo tavolo  Che in una festa così bella  Un degno Maestro ci riunisce  
											Per i nostri accordi  L'illustre Maestro di questo tempio  Celebriamo di nostro Maestro  Chi conosce meglio del nostro Maestro  
											Cantiamo all'onore dei nostri Maestri  Arte divina l'essere supremo  Amabile alimento  Voi che mostrate dell'imbarazzo  Lasci dunque questo asilo  Che in questo affascinante asilo  Parti parti ahimè  Chi amo, diceva Climène  Che la salute del gentil sesso  Fratelli e Compagni della Massoneria  
											Fratelli e Compagni di questo Ordine Della Massoneria voglio cantare  Ah! come i nostri piaceri hanno attrattive  Cantiamo la Massoneria  
											Trasporti ovunque l'allegria  L'uomo si agita sempre  Delle nostre care Logge  Appena conobbi il piacere  All'amicizia rendiamo omaggio  
											Per tre volte tre, fratelli miei 
											cantiamo Ricevete amabili fratelli  Massoni in questo luogo raccolto  Che tutto sia in questo felice giorno  Carità! La tua bellezza  A nostro Maestro in questo giorno  Tre fiaccole brillano nei nostri tempi  Delle notti l'impari corriere  Astro brillante di cui la chiarezza feconda  All'ombra di questa colonna  Alla vostra stazione, compagni  L'uomo isolato è solamente debolezza  Saggezza, non sei più di moda  Chi servono il compasso, la squadra  La nostra regina è la libertà  In un monumento, la bellezza  Fate venire Golconde  Affilate su questa pietra  Per riuscire in un lavoro  
											Eccolo questo tempio famoso  Per le nostre prove simboliche  In questo banchetto dove l'esultanza  Voi che sotto i casti auspici  Cessiamo un lamento eterno  Quali trasporti nostro nuovo Maestro  Della vostra faticosa carriera  
											Questa aria gentile è amata dai Massoni  Con i nostri canti celebriamo i miei fratelli 
											   |   
								 
								  
								
								L'intero canzoniere è 
								consultabile, nell'edizione originale del 1806, 
								in questa stessa sezione 
								
										  
										Il Canzoniere di Holtrop 
								  
								
								  
								
								  
		
		  
		
		
		  
								
								
								    
                                 |