&emdash: Dove si trova il Compagno d'arte? 
&emdash: A Meridione. 
&emdash: Perché ciò? 
&emdash: Per custodire e nascondere; e per accogliere i Fratelli forestieri. 
&emdash: Dove si trova l'Apprendista ammesso? 
&emdash: A Settentrione. 
&emdash: Perché ciò? 
&emdash: Per custodire e nascondere, ricevere le istruzioni e proteggere la Loggia. 
&emdash: Come è situata la vostra Loggia? 
&emdash: Esattamente a Oriente, come lo sono o dovrebbero essere egli tutti i luoghi sacri. 
&emdash: Dove si trova? 
&emdash: Su una terra sacra, nella Valle di Giosafatte o altrove. 
&emdash: Quale è la sua altezza? 
&emdash: Dei piedi e dei pollici innumerevoli. 
&emdash: Quale è la forma della vostra Loggia? 
&emdash: Una squadra oblunga. 
&emdash: Perché ciò? 
&emdash: É la forma della tomba del nostro Gran Maestro Hiram. 
&emdash: Che c'è al centro della vostra Loggia? 
&emdash: La lettera G. 
&emdash: Che cosa essa significa? 
&emdash: Geometria. 
&emdash: Avete dei gioielli fissi nella vostra Loggia? 
&emdash: Ne abbiamo. 
&emdash: Quanti? 
&emdash: Tre. 
&emdash: Quali sono? 
&emdash: Il lastricato mosaico, la pietra sgrossata e la pietra da squadrare. &emdash: Quale è il loro uso principale? 
&emdash: Il lastricato mosaico affinché il Maestro vi tracci i suoi progetti, la pietra sgrossata affinché i Compagni d'arte vi provino i loro attrezzi e la pietra da squadrare affinché gli Apprendisti ammessi imparino a lavorarvi sopra. &emdash: Avete dei gioielli mobili nella vostra Loggia? 
&emdash: Ne abbiamo. 
&emdash: Quanti? 
&emdash: Tre. 
&emdash: Quali sono? 
&emdash: La squadra la livella ed il [filo a] piombo. 
&emdash: Quale è il loro uso? 
&emdash: La squadra per vedere se le pietre d'angolo sono poste a squadra; la livella per vedere se sono poste orizzontali e il [filo a] piombo per elevare a perpendicolo. 
&emdash: Quali sono gli arredi della vostra Loggia? 
&emdash: La Bibbia, il Compasso e la squadra. 
&emdash: Come è sostenuta la vostra Loggia? 
&emdash: Da tre grandi pilastri. 
&emdash: Che significano essi? 
&emdash: La Saggezza per progettare, la Forza per sostenere e la Bellezza per ornare. 
&emdash: Quale è il nome di un Muratore? 
&emdash: Giblin. 
&emdash: Quale è il nome di un figlio di Muratore? 
&emdash: Lewis. 
&emdash: Dove è il suo posto? 
&emdash: Sotto le gronde della Loggia. 
&emdash: Quale è il suo privilegio? 
&emdash: Di essere ricevuto Muratore prima di tutti gli altri. 
&emdash: Quanti compongono una Loggia? 
&emdash: Cinque Muratori liberi ed accettati riuniti in un stesso luogo e secondo gli usi. 
&emdash: Quanti formano una Loggia giusta e perfetta? 
&emdash: Sette. 
&emdash: Chi sono? 
&emdash: Un Maestro, due Sorveglianti, due Compagni d'arte e due Apprendisti accettati. 
&emdash; Avete visto il vostro Maestro oggi? 
&emdash: Sì. 
&emdash: Come era vestito? 
&emdash: Con una giacca gialla e con braghe blu. 
&emdash: Dove custodite i vostri segreti in quanto Muratore? 
&emdash: In una scatola di osso che non si apre né si chiude senza chiave di avorio; nove pollici o una spanna dalla mia bocca. 
&emdash: Avete dei principi? 
&emdash: Sì. 
&emdash: Quali [sono]? 
&emdash: Le definizioni sono in Euclide. 
&emdash: Un punto è ciò che non ha superficie. Una linea è una lunghezza senza larghezza. Una superficie ha solamente una lunghezza ed una larghezza. Un volume ha una lunghezza, una larghezza ed una profondità. 
&emdash: Che cosa è un Muratore? 
&emdash: Un uomo nato da una donna, Fratello di un Re, Amico di un Principe e Compagno di un Signore. 
&emdash: Che avete appreso come Muratore? 
&emdash: Come Muratore operativo a tagliare la pietra ed alzare delle perpendicolari; come Gentiluomo Muratore, il segreto, la moralità ed il cameratismo. 
&emdash: Come siete diventato Muratore? 
&emdash: Per il mio proprio desiderio e la raccomandazione di un amico. &emdash: Di dove venite? 
&emdash: Dalla sacra Loggia di San Giovanni. 
&emdash: Dove siete stato ricevuto Muratore? 
&emdash: In una Loggia giusta e perfetta. 
&emdash: Come soffia il vento? 
&emdash: Da oriente a settentrione. 
&emdash: Che ora è? 
&emdash: Mezzanotte in punto. 
&emdash: A che cosa serve la notte? 
&emdash: Per udire ed il giorno a vedere. 
&emdash: Di quale metallo è fatta?. 
&emdash: Né di denaro, né di oro, né di stagno, né di bronzo, di ferro o di acciaio, ma della lingua di una buona reputazione [è quella] che parla allo stesso modo alle spalle di un Fratello come davanti a lui. 
&emdash: Se un Muratore si perde, dove deve egli essere ritrovato? 
&emdash: Tra la squadra e il compasso. 
&emdash: Perché ciò ? 
&emdash: Perché un Muratore si rivela sempre sulla squadra e si tiene dentro al compasso. 
&emdash: Quando una o parecchie persone sono in società e li conoscete come non Muratori, i modi di dire consueti sono: "Piove", o "gocciola", o "la casa non è coperta", o "coprite la casa" ecc. 
&emdash: Quando un Muratore vi dà qualche cosa, e vi chiede: "Di che cosa profuma?"; la risposta è: "di Muratore". 
&emdash: Quale è l'età di un Muratore? 
&emdash: Tre volte sette. 
&emdash: Quando vi si chiede quale età voi avete... 
&emdash:
 Se Apprendista, meno di sette anni. Se Compagno, meno di quattordici anni. Se Maestro, tre volte sette.