

Si trova alla pagina 93 della Raccolta di canzoni dei massoni in uso nella Loggia di S.te Geneviève questa divertente canzone a due voci a la Santé del Venerabile che introduce un leggera vena di derisione, abbastanza rara per l'epoca. Il solo luogo dove la si ritrova - ma con un testo leggermente differente - è nella raccolta di Sophonople, dove conclude una "Canzone
per l'Agape" e non è in duetto, ma cantato da un solo Fratello. L'aria indicata, "Quando il mare rosso apparve", è data sotto questo titolo o sotto "Quel santo che teme di peccare", dalla Chiave del Caveau (3 edizione).
 |
Duetto
Aria: Quando il rosso mare apparve
Che ciascuno si armi all'istante e prenda il suo bicchiere, versa, versami fino all'orlo, è per un buono fratello.  In questo soggiorno incantato, beviamo tutti a la santé di questo vé vé vé, di questo né né né,
 di questo vé, di questo né, di questo venerabile in tutto rispettabile |
|