In generale, le lastre delle edizioni del 1660-1661 (quelle che vi presentiamo) sono colorate con tonalità brillanti - quelli della ristampa  del 1708, invece, tendono a presentare una colorazione più semplice e sbiadita

Gli ingrandimenti delle immagini sono tutti 2928 x 2469 px

  Il tuo browser non supporta il tag embed per questo motivo non senti alcuna musica

PLANISPHÆRIVM PTOLEMAICVM, Sive Machina ORBIVM MVNDI EX HYPOTHESI PTOLEMAICA IN PLANO DISPOSITA

SCENOGRAPHIA SYSTEMATIS MVNDANI PTOLEMAICI

Il planisfero di Tolomeo, o il meccanismo (ossia i movimenti) delle orbite celesti secondo l'ipotesi di Tolomeo disposti in una vista piana.

Rappresentazione della cosmografia tolemaica.

ORBIUM PLANETARUM TERRAM COMPLECTENTIUM SCENOGRAPHIA

PLANISPHÆRIVM COPERNICANVM Sive Systema VNIVERSI TOTIVS CREATI EX HYPOTHESI COPERNICANA IN PLANO EXHIBITVM

Rappresentazione delle orbite planetarie che comprendono la Terra.

- Il planisfero di Copernico, o il sistema di tutto l'universo creato secondo l'ipotesi di Copernico esposti in una vista piana

SCENOGRAPHIA SYSTEMATIS COPERNICANI

PLANISPHÆRIVM BRAHEVM, Sive Structura MVNDI TOTIVS, EX HYPOTHESI TYCHONIS BRAHEI IN PLANO DELINEATA

Rappresentazione del sistema del mondo copernicano.

Il planisfero di Brahe, o la struttura dell'universo dopo l'ipotesi di Tycho Brahe disegnati in una vista piana.

SCENOGRAPHIA COMPAGIS MVNDANÆ BRAHEA

PLANISPHÆRIVM ARATEVM Sive Compages ORBIVM MVNDANORVM EX HYPOTHESI ARATEA IN PLANO EXPRESSA

Rappresentazione della costruzione del mondo secondo (Tycho) Brahe

Il planisfero di Arato, o la composizione delle orbite celesti secondo l'ipotesi espressa da Arato  in  vista piana

TYCHONIS BRAHE CALCVLVS, PLANETARVM CVRSVS ET ALTITVDINES OB OCVLOS PONENS

CORPORUM COELESTIUM MAGNITUDINES

Tycho Brahe (metodo di) calcolo indicando i corsi e le altitudini (ossia le distanze) dei pianeti.
 

Le dimensioni dei corpi celesti [in alcune copie la sfera terrestre ha i continenti disegnato a mano].

SITVS TERRÆ CIRCVLIS COELESTIBVS CIRCVNDATÆ

HÆMISPHÆRIA SPHÆRARUM RECTÆ ET OBLIQUÆ UTRIUSQUE MOTUS ET LONGITUDINES TAM COELESTES QUAM TERRESTRES AC STELLARUM AFFECTIONES MONS[T]RANTIA

La posizione della Terra circondata da cerchi celesti.

Rappresentazione delle Semisfere che visualizzano i moti celesti e terrestri e le longitudini delle due sfere, la sfera in posizione verticale (cioè la equatoriale sistema di coordinate) e la sfera obliqua (ossia l'eclittica sistema di coordinate), insieme con le influenze delle stelle.

HEMISPHÆRIVM ORBIS ANTIQVI, CVM ZONIS, CIRCVLIS, ET SITV POPVLORUM DIVERSO

HYPOTHESIS PTOLEMAICA, SIVE COMMUNIS, PLANETARUM MOTUS PER ECCENTRICOS, ET EPICYCLOS DEMONSTRANS

L'emisfero del Vecchio Mondo, con le sue (clima) zone, (meridiani), cerchi e le dimore distintive delle razze

Ipotesi tolemaica comune (mente accettata), a dimostrazione dei moti planetari in orbite eccentriche e epicicloidale

TYPUS ASPECTUUM, OPPOSITIONUM ET CONIUNCTIONUM ETZ IN PLANETIS

THEORIA SOLIS PER ECCENTRICUM SINE EPICYCLO

Gli aspetti (astrologico), come l'opposizione, congiunzione, ecc, fra i pianeti

Rappresentanza del Sole in un'orbita eccentrica senza epicicli.

 

SOLIS CIRCA ORBEM TERRARUM SPIRALIS REVOLUTIO

THEORIA LUNÆ, EIUS MOTUM PER ECCENTRICVM ET EPICYCLVM DEMONSTRANS

La (apparente) rivoluzione a spirale del Sole attorno alla Terra.

Rappresentanza della Luna che mostra il suo moto in un'orbita eccentrica con epicicli.

TYPUS SELENOGRAPHICUS LUNÆ PHASES ET ASPECTUS VARIOS ADUMBRANS [alcune copie del 1660 riportano  OS ADVARIUMBRANS che sembra non avere alcun significato]

THEORIA TRIUM SUPERIORUM PLANETARUM

Schema selenografico raffigurante le fasi diverse e le apparenze della Luna da parte (attraverso) l’ombreggiatura

Rappresentazione (dei movimenti) dei tre pianeti superiori (Marte, Giove e Saturno)

THEORIA VENERIS ET MERCURII

COELI STELLATI CHRISTIANI HÆMISPHÆRIUM PRIUS

Rappresentazione (dei movimenti), di Venere e Mercurio

Primo Emisfero con il firmamento cristianizzato

COELI STELLATI CHRISTIANI HÆMISPHÆRIUM POSTERIUS

HÆMISPHÆRIUM STELLATUM BOREALE ANTIQVUM

L'emisfero posteriore con il cielo stellato cristianizzato

L'emisfero nord stellare dell'antichità

HEMISPHÆRII BOREALIS COELI ET TERRÆ SPHÆRICA SCENOGRAPHIA

HÆMISPHÆRIUM STELLATVM BOREALE CVM SUBIECTO HÆMISPHÆRIO TERRESTRI

Rappresentazione sferica di entrambi gli emisferi celesti e terrestri del nord.

L'emisfero settentrionale stellare, con sotto l'emisfero terrestre

HÆMISPHÆRIUM STELLATUM AUSTRALE ANTIQUUM

HÆMISPHÆRIVM SCENOGRAPHICUM AUSTRALE COELI STELLATI ET TERRÆ

L'emisfero meridionale stellare dell'antichità

L'emisfero meridionale sia della volta stellata sia della Terra, mostrato scenograficamente

 

HÆMISPHÆRIUM STELLATUM AUSTRALE ÆQUALI SPHÆRARUM PROPORTIONE

 

L'emisfero meridionale stellare con sfere ugualmente proporzionate (celeste e terrestre)